La ristrutturazione di qualsiasi spazio della casa può trasformarsi in un processo scoraggiante e difficile. Ma quando si tratta del bagno – uno spazio che deve essere sia funzionale che accogliente, pratico e, idealmente, elegante – la posta in gioco può essere più alta. Infatti, ci sono molte decisioni da prendere lungo il percorso.
Vogliamo tutti un bagno che rifletta il nostro stile personale e allo stesso tempo sia in grado di offrire il comfort di cui abbiamo bisogno. Grazie ad un’attenta pianificazione, la ricerca dei professionisti giusti e la scelta delle soluzioni più adatte alle tue esigenze, portai ottenere i risultati attesi in poco tempo e risparmiando anche sui costi.
Scopri alcuni consigli che potrebbero trasformare in realtà il tuo sogno di ristrutturazione del bagno.
Pianifica la ristrutturazione dedicando attenzione ad ogni dettaglio
È molto importante partire da un piano ben definito che tenga in considerazione tutte le modifiche da apportare al bagno, dalla sostituzione degli impianti idraulici e di riscaldamento ai possibili lavori di manutenzione su pareti e soffitti, insieme all’installazione di una vasca da bagno, un box doccia e altri mobili o accessori.
Dai un’occhiata al tuo bagno: cosa ti piace e cosa vuoi cambiare. Fai un elenco delle funzionalità che hai sempre desiderato. Puoi visitare anche showroom, fiere, riviste e siti web per trarre ispirazione.
Stabilisci un budget
Sia che tu voglia rifare il bagno da capo o semplicemente apportare modifiche estetiche, è importante decidere quanto vuoi spendere prima di iniziare.
Rivolgiti ad un professionista
Indipendentemente dal fatto che tu stia pianificando piccoli interventi o voglia rifare il bagno completo, è consigliabile consultare un professionista. Infatti, un esperto può metterti a disposizione un preventivo dei lavori e di cosa puoi acquistare con il budget che hai a disposizione. Inoltre, l’intervento di un professionista ti aiuta ad evitare errori che possono rivelarsi molto costosi.
Inoltre è consigliabile, chiedere recensioni delle ditte edilizie in negozi locali, tra amici e vecchi clienti. In questo modo, avrai a disposizione un elenco di nomi da cui scegliere per i lavori di ristrutturazione.
Fai scelte intelligenti
Progetta il bagno pensando alla rivendita se prevedi di rimanere in quella casa cinque anni o meno. Se invece hai intenzione di rimanerci per più di sette anni, progetta il bagno per i bisogni della tua famiglia, anche perché il design sarà considerato vecchio se metti la casa in vendita dopo questo lasso di tempo.
Ventilazione e dimensioni
L’illuminazione e le dimensioni del bagno sono dettagli importanti da tenere in considerazione durante i lavori di ristrutturazione. Diversi regolamenti regionali impongono la necessità di installare sistemi di ventilazione meccanica in assenza di finestre e di rispettare dimensioni minime, per cui è sempre meglio informarsi in anticipo.