PARQUET IN BAGNO: CONSIGLI E ACCORGIMENTI
Il bagno non è una semplice stanza di servizio na uno spazio da vivere e progettare coniugando comfort e funzionalità… a partire dal pavimento, punto d’appoggio e camminamento che deve essere bello e confortevole quanto resistente e funzionale. A tal proposito perché non scegliere un materiale naturale come il legno? ESISTONO pro e contro dell’installazione del parquet in bagno.
Il motivo principale per cui, almeno in passato, si sconsigliava la posa di pavimenti in legno nelle stanze da bagno è per la presenza in diverse forme di un nemico giurato del legno: l’acqua, dal vapore prodotto da docce e sifoni alla condensa fino alle gocce che cadono direttamente sul pavimento. Il bagno inoltre è una stanza che necessita di particolare igiene e quindi di pulizia, le superfici vengono frequentemente pulite e lavate con detergenti e solventi spesso aggressivi. Si tratta di una serie di condizioni che sembrano sconsigliare in modo assoluto l’installazione di parquet e pavimenti in legno in una stanza come il bagno. EPPURE moli e imbarcazioni sono costruiti in legno, materiale versatile e resistente che – se opportunamente trattato e manutenuto – si rivela un ottimo alleato in bagno.
Come scegliere dunque il parquet più adatto e quali accorgimenti adottare per mantenere al meglio un pavimento in legno? Innanzitutto occorre procedere alla messa in posa adeguata scegliendo un parquet verniciato rispetto a quello oliato, meno isolante e più delicato, sigillando le tavole prefinite in modo meticoloso con almeno uno strato di stuccatura apposita. La posa incollata garantisce un migliore isolamento ed evita che eventuali perdite d’acqua provochino infiltrazioni sugli strati del parquet. L’altro elemento da tenere presente è la scelta del legno: meglio optare per essenze più stabili che tollerano maggiormente acqua e umidità come il teak, il doussiè, il rovere, l’iroko. Infine, una volta installato il pavimento, occorre seguire alcuni accorgimenti basilari: pulire il legno con un panno umido ben strizzato evitando detergenti aggressivi, eliminare i ristagni d’acqua, privilegiare una ventilazione meccanica o alternativamente far areare i locali onde evitare condensa e umidità.
Con pochi semplici accorgimenti è possibile camminare su un comodo pavimento di parquet anche in bagno! RIVOLGITI agli esperti di EDILIZIA MEUCCI per maggiori informazioni, consulenze e preventivi personalizzati.