Benvenuti nel blog dell’Edilizia Meucci. Specialisti nella fornitura e installazione di pavimenti in parquet, negli anni siamo diventati un punto di riferimento nel settore, proponendo prodotti e servizi di alta qualità. Siamo orgogliosi del lavoro svolto in questi anni e della maestria artigianale che mettiamo a disposizione per creare pavimenti su misura studiati per durare negli anni.
Soluzioni ecologiche per la pavimentazione della casa
Non molto tempo fa il termine ecologico evocava immagini di materiali insipidi, noiosi e non personalizzabili. Per fortuna, oggi non è così, dato che sempre più designer stanno cercando materiali eco-compatibili per soddisfare le esigenze dei propri clienti. Soluzioni rispettose dell’ambiente, realizzate su misura, designate e progettate in modo da mettere a disposizione dei clienti diverse opzioni tra cui scegliere.
Il parquet è diventato negli anni una scelta ideale non solo per la qualità e il design ma anche come soluzione ecosostenibile. Infatti, si tratta di una scelta che rispetta le esigenze dell’ecosistema, anche se non tutti i parquet sono uguali. Di seguito ti lasciamo con alcuni consigli per accompagnarti nella scelta del parquet migliore: una soluzione che sia rispettosa dell’ambiente e soddisfi le tue esigenze di design, costo e qualità.
Tra le essenze più diffuse per la realizzazione del parquet troviamo materiali quali il bambo il quale se contiene certificazione Fsc prova la realizzazione con metodologie responsabili, la betulla che purtroppo viene tagliata in misura crescente in varie parti del mondo, doussiè, iroko, jata, pioppo, lolo, teak, wengè, pama che sono consigliati se certificati Fsc.
Quando parliamo di eco sostenibilità sono diverse le caratteristiche che dobbiamo considerare. Il legno è un materiale naturale ma bisogna prestare attenzione alla sua provenienza e al trattamento a cui viene sottoposto. Si tratta di un materiale semplice da smaltire, che viene trasformato nelle stesse aree di raccolta cosa che riduce l’impatto ambientale, ed è più facile da lavorare, un altro fattore molto importante, poiché ciò consente l’impiego di una quantità di energia inferiore rispetto a materiali in metallo, cemento o plastica.
Inoltre, date le naturali proprietà del legno, il parquet ha anche ottime caratteristiche per quanto riguarda l’isolamento acustico e termico, riducendo così il fabbisogno di supporti per la climatizzazione e, di conseguenza, abbattendo i consumi, ha maggiore resistenza all’usura, bellezza e resistenza all’umidità.
Tra la vasta scelta di parquet oggi disponibili sul mercato si può scegliere tra diversi tipi di legno, colori, disegni e un’ampia gamma di soluzioni per dare un tocco del tutto personale alla casa, miglioramento il comfort abitativo e anche l’impatto ambientale. Scegli con attenzione!